top of page

Scortata dalla polizia nel reparto psichiatrico di un vecchio ospedale Viennese, Eva Gruber dice di essere cresciuta in un tranquillo villaggio della Carinzia. Racconta della sua vita, del rapporto con Bernhard, il fratello che desidera disperatamente salvare, e con i genitori. Durante la sua permanenza nella struttura, la ragazza trasforma le sessioni di terapia con il dottor Korb in un ambiguo intreccio di realtà e menzogna dalla quale emerge un chiaro desiderio: vuole uccidere il padre.

 

Nel suo brillante debutto, Angela Lehner dipinge il ritratto di una donna formidabilmente insolente, ironica e manipolatrice. Un libro che, senza mai cedere il passo a facili sentimentalismi, può leggersi come una sincera preghiera laica alla problematizzazione.

Padre nostro

€ 21,30Prezzo
  • Angela Lehner
    Nata a Klagenfurt nel 1987, è cresciuta nel Tirolo Orientale e vive a Berlino. Ha studiato letteratura comparata a Vienna, Maynooth ed Erlangen. Padre nostro, il suo romanzo d'esordio, ha vinto il premio letterario Franz Tumler, il premio Alpha e il premio di letteratura austriaco per il migliore debutto. È inoltre autrice del romanzo 2001.

  • Traduzione di: Ali Schreiber
    Data di pubblicazione: 21 marzo 2022
    ISBN: 9791280047007
    Pagine: 286 pp.

Potrebbe interessari

Resta aggiornato sulle nostre prossime uscite, gli eventi e i progetti.

Inserisci la tua mail e iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione nella mail che riceverai a breve

bottom of page